Mindfulness Sara Citro Mindfulness Sara Citro

Un consiglio per te

Ogni tanto è rigenerante prendersi un tempo e uno spazio tutti per sè.

Ricercare silenzio, sentire soltanto la bellezza del proprio respiro. 🌷

È fantastico (e abbastanza semplice) riuscire a ritagliarsi questo tempo in vacanza, al mare, in montagna, sul lago, nella propria casa in ferie dal lavoro. Meno facile è invece concederselo nella routine del nostro "fare quotidiano"...quando gli impegni si seguono l'un l'altro, e a fine giornata vorremmo solo vedere dietro di noi un mucchio di cose ben fatte.

Ogni tanto è rigenerante prendersi un tempo e uno spazio tutti per sè.

Ricercare silenzio, sentire soltanto la bellezza del proprio respiro. 🌷

È fantastico (e abbastanza semplice) riuscire a ritagliarsi questo tempo in vacanza, al mare, in montagna, sul lago, nella propria casa in ferie dal lavoro. Meno facile è invece concederselo nella routine del nostro "fare quotidiano"...quando gli impegni si seguono l'un l'altro, e a fine giornata vorremmo solo vedere dietro di noi un mucchio di cose ben fatte.

🔼Come possiamo fare?

Mindfulness Bergamo - Un momento per te

Identifichiamo una semplice attività che ci fa star bene (un po' di yoga, un bagno caldo, distendersi sul letto ascoltando il respiro nella pancia, una camminata consapevole, ecc...), e proviamo ad inserirla come se fosse anch'essa un "impegno" dell'agenda.

Dedichiamo anche solo 5 minuti al giorno, tutti i giorni, a questo nostro momento.

🌟 Facciamoci aiutare da chi ci vuole bene! Confidiamo a questa persona la nostra intenzione, magari scrivendola come una sorta di "contratto". Chiediamo la sua collaborazione nell'aiutarci a rispettarla.

Una volta al mese ci fermiamo...e dedichiamo una manciata di minuti a fare un bilancio di come è andata, sempre con la supervisione del nostro "alleato", per eventualmente aggiustare il tiro.

È un modo semplice, per sentirci attivi e responsabili del nostro star bene.

💚 Dipende solo da noi!


Scopri di più
Psicologia Sara Citro Psicologia Sara Citro

Procedo da solo, o chiedo aiuto?

Quando hai davanti una situazione che vivi come "più grande di te", come ti comporti?

⏩Cerchi di farti in quattro da solo finchè non trovi una soluzione adatta?

⏩Oppure ricerchi subito l'aiuto di altre persone?

Quando hai davanti una situazione che vivi come "più grande di te", come ti comporti?

⏩Cerchi di farti in quattro da solo finchè non trovi una soluzione adatta?

⏩Oppure ricerchi subito l'aiuto di altre persone?

Psicologa Bergamo - Affrontare nuove situazioni

Ognuno di noi tende ad adottare strategie diverse nell'affrontare situazioni che mettono a dura prova: chi si fida solo di sè stesso e procede in solitudine, e chi invece non potrebbe proseguire senza l'aiuto di qualcun'altro.

Ma se ci irrigidiamo in una o nell'altra modalità, con il tempo perdiamo un pezzo importante!

💢Per chi non è abituato a chiedere aiuto, può rivelarsi una scoperta incredibile vedere che esistono altri individui in grado di dare consigli utili...inoltre, dividere il peso di una situazione con persone fidate può rendere molto più leggero il percorso!

L'abitudine a farcela da soli a volte non ci fa cogliere preziosi consigli e appoggi che in realtà sono lì ad aspettarci.

💢Per chi invece cerca sempre la mano di qualcuno, provare a procedere un poco con le proprie gambe può far bene alla propria "autostima".

All'inizio fa paura, ma passo dopo passo ci si sente più sicuri e competenti. Prima o poi arriva il tempo di provare a sperimentarsi, e si scoprirà che è anche meno difficile del previsto!

E tu, quale strategia tendi ad adottare più frequentemente?


Scopri di più
Mindfulness Sara Citro Mindfulness Sara Citro

Sara, ma lo vedi dove sei?

Oggi ho avuto la fortuna di addentrarmi a piedi nelle alture austriache...e mi sono regalata alcuni minuti di "ascolto consapevole".

La mente aveva come sempre iniziato a portarmi altrove, in particolare al lavoro:

la ripresa delle attività si avvicina, tanti sono gli impegni del prossimo autunno da programmare, e una certa ansia mi cominciava a salire.

Oggi ho avuto la fortuna di addentrarmi a piedi nelle alture austriache...e mi sono regalata alcuni minuti di "ascolto consapevole".

La mente aveva come sempre iniziato a portarmi altrove, in particolare al lavoro:

la ripresa delle attività si avvicina, tanti sono gli impegni del prossimo autunno da programmare, e una certa ansia mi cominciava a salire.

Quando una vocina interna mi ha sussurrato "Sara, ma lo vedi dove sei?! Immergiti in tutta questa bellezza!". 🌞

Meditazione Mindfulness in montagna

E allora ho fatto un dolce sorriso a me stessa, lasciando andare quella montagna di pensieri così distanti da quel momento...

...ho comunicato al mio compagno che camminava affianco a me l'intenzione di volermi "godere" appieno quel sentiero, quel calore, quell'infinità di stimoli nuovi ai miei occhi.

Ed ecco il vero incontro. 🍃

Il fiume che correva poco distante da me creava una musica rilassante.

Il sole mi scaldava le guance facendomi sentire amata dalla natura.

Le gambe che mi portavano in giro in modo "automatico" fino a quel momento, hanno cominciato a compiere passi consapevoli.

Il calore del mio corpo era in costante cambiamento, caldo-freddo, caldo-freddo, togli la felpa-metti la felpa...ad ogni istante sensazioni sempre nuove e soprattutto imprevedibili.

Mi sono connessa con il respiro: lungo e profondo dove il cammino rimaneva morbido, corto e affannato appena mi trovavo in salita.

Ed ora...nel ripensare a quell'esperienza non posso che essere🌌grata🌌.

Per poter scegliere di connettermi con la vita, in ogni istante, in ogni luogo, semplicemente ricordando a me stessa di farlo, il più spesso possibile.


Scopri di più
Mindfulness Sara Citro Mindfulness Sara Citro

La scatola che non può svuotarsi

Spesso si sente dire che la meditazione aiuta a far svanire i pensieri. Che la meditazione fa "svuotare" la mente.

Ma è davvero possibile?

Il cervello può diventare una "scatola vuota"?

Spesso si sente dire che la meditazione aiuta a far svanire i pensieri. Che la meditazione fa "svuotare" la mente.

Ma è davvero possibile?

Il cervello può diventare una "scatola vuota"?

No. Non possiamo estirpare dalla testa i pensieri come fossero erbacce per buttarli chissà dove.

I pensieri emergono, ed emergeranno, sempre.

(Se riflettiamo, anche di notte l'attività cerebrale rimane attiva, traducendo in sogni i nostri pensieri!)

Meditazione Mindfulness - Lasciare andare i pensieri

Meditando otteniamo però altri effetti "magici":

🌌Rendiamo quegli stessi pensieri meno intensi, sgonfiando la loro importanza.

🌌Ci abituiamo ad osservarli come realtà che vanno e vengono, a percepire la loro costante transitorietà.

🌌Smettiamo di identificarci con essi; non siamo più noi le nuvole o il sole, ma il cielo che li contiene.

🌌E quando il loro rumore si fa troppo assordante, troviamo rifugio nella pancia che respira...perché sappiamo che in profondità il suono si attutisce.

🌤 Che tu possa osservarli con leggerezza, uno ad uno, i tuoi pensieri, senza perderti troppo nel loro significato, pronto a lasciarli volare via! 🌤


Scopri di più
Psicologia Sara Citro Psicologia Sara Citro

Oltre quel confine

Tutti noi abbiamo una piacevole e rassicurante "zona di comfort": un'area in cui sentirci al sicuro, al riparo dalle incertezze, dove navighiamo tranquilli e senza timori.

È il nostro spazio, quello che conosciamo in lungo e in largo, e che ci fa sentire a casa.

Tutti noi abbiamo una piacevole e rassicurante "zona di comfort": un'area in cui sentirci al sicuro, al riparo dalle incertezze, dove navighiamo tranquilli e senza timori.

 

È il nostro spazio, quello che conosciamo in lungo e in largo, e che ci fa sentire a casa.

 

Ad esempio...

la città dove siamo nati,

la località di mare dove andiamo ogni estate,

il lavoro che svolgiamo da anni,

una relazione sentimentale che dura da tempo,

la cerchia di amici con cui siamo cresciuti.

 

Ma la "zona di comfort" è fatta anche per essere superata!

 

Abbiamo bisogno di metterci alla prova, sperimentarci in situazioni diverse, approdare in terre lontane...

Non per fare gli eroi, ma per regalarci occasioni di crescita e arricchimento.

 

Oltre quel confine ci aspetta la vita, nella sua meravigliosa imprevedibilità.

 

Al di là di come andrà la nostra avventura, già solo l'aver "scelto" con coraggio di attraversarla ci fa sentire esseri umani migliori.

E quando ci guarderemo indietro, saremo estremamente fieri di noi stessi.

Psicologa Bergamo - Oltre la zona di comfort

Scopri di più
Mindfulness Sara Citro Mindfulness Sara Citro

Ascoltare e basta

Una pratica attuabile nella vita quotidiana, che può rendere davvero intenso un incontro.

Quando hai di fronte qualcuno che ti parla di sè, non interromperlo.

Rimani presente con gli occhi, con il corpo, ma non dire molte parole.

Una pratica attuabile nella vita quotidiana, che può rendere davvero intenso un incontro.

Quando hai di fronte qualcuno che ti parla di sè, non interromperlo.

Mindfulness - Rimani in ascolto

Rimani presente con gli occhi, con il corpo, ma non dire molte parole.

Espandi l'udito, tendi le orecchie verso la voce dell'altro, ma non assecondare la tua voglia di aprire la bocca per forza.

Mentre provi a farti rapire dal suo racconto, ascolta il tuo respiro...ricerca uno stato di calma cullato dalle onde respiratorie.

🌷 Respira, ascolta, respira, ascolta. 🌷

Solo queste due attività.

A fine chiacchierata potrai sentirti centrato, connesso con la persona davanti a te, tranquillo e arricchito.

E forse ti verrà restituito un "grazie" sincero, per aver donato quel tuo tempo in modo silenziosamente rispettoso.

Per esserci davvero "stato", lasciando quello spazio che tutti noi desideriamo avere, ogni tanto. 💙


Scopri di più
Psicologia Sara Citro Psicologia Sara Citro

Un soffio leggero e colorato

Guarda in faccia le cose che non ti piacciono di te e...rivolgi loro un grande sorriso!
Quando sbagli, cadi, ti senti goffo e impacciato...prenditi in giro con affetto!
Se ti stai irrigidendo su un opinione, e ti stai chiudendo a chi non la pensa come te...fai una battuta e ridi insieme a lui!

Guarda in faccia le cose che non ti piacciono di te e...rivolgi loro un grande sorriso!
Quando sbagli, cadi, ti senti goffo e impacciato...prenditi in giro con affetto!
Se ti stai irrigidendo su un opinione, e ti stai chiudendo a chi non la pensa come te...fai una battuta e ridi insieme a lui!

🌷 Utilizza spesso "ironia" e "autoironia" 🌷

Per sdrammatizzare quando tendi a gonfiare il problema.
Per non perderti in un bicchiere d'acqua, che ti fa vedere solo grigio.
Per respirare leggerezza, freschezza, e prenderti meno sul serio.

Il tuo sorriso diffonderà luce anche a chi ti sta accanto, l'atmosfera si tingerà di un colore diverso...e un arcobaleno di leggerezza renderà quell'attimo sorprendentemente piacevole. 🌈


Scopri di più
Psicologia Sara Citro Psicologia Sara Citro

Chi aiuta...a volte anche troppo

La storia di ognuno di noi ci porta ad essere quello che oggi siamo. 🌲

Magari persone che dedicano la loro intera vita ad aiutare gli altri, a chi è in difficoltà in quel momento. Che non resistono all'istinto di farsi in quattro per risolvere i problemi altrui, che si fanno sempre carico del benessere degli altri (a volte fino addirittura a dimenticarsi del proprio).
Persone così spesso fanno di questa "missione" il loro lavoro: scelgono di diventare psicologi, medici, infermieri, o altre professioni di aiuto.

Ti riconosci?

O forse rivedi in questo una persona che conosci?

La storia di ognuno di noi ci porta ad essere quello che oggi siamo. 🌲

IMG_1500883891768.jpg

Magari persone che dedicano la loro intera vita ad aiutare gli altri, a chi è in difficoltà in quel momento. Che non resistono all'istinto di farsi in quattro per risolvere i problemi altrui, che si fanno sempre carico del benessere degli altri (a volte fino addirittura a dimenticarsi del proprio).
Persone così spesso fanno di questa "missione" il loro lavoro: scelgono di diventare psicologi, medici, infermieri, o altre professioni di aiuto.

Ti riconosci?

O forse rivedi in questo una persona che conosci?

➖In gergo comune si dice che hanno la "sindrome da crocerossina": vivono come su una croce rossa, sempre pronti ad intervenire quando suona qualche allarme.

➖In gergo psicologico si usa dire "accudimento compulsivo", ma il succo non cambia.

Si acquisisce questo tratto perché probabilmente da bambini si è dovuti diventare adulti un po' alla svelta, oppure ci si è dovuti occupare di un genitore bisognoso (fisicamente o psicologicamente).

⏩Essere di aiuto a qualcuno è stato fin da piccoli fonte di gratificazione, per sè stessi e per gli altri. Da grandi ci si sente quindi belli comodi in questi panni, proprio perché costituiscono la nostra identità profonda. 
Ma il rischio è di mettere sempre il bene dell'altro davanti al proprio.

🍃 La cosa importante è diventarne consapevoli...in modo da riconoscere quando è il caso di scendere dall'ambulanza, togliersi la divisa, e prendere per mano quel bambino bisognoso che vive da sempre dentro di noi.
Il resto del mondo se la caverà, anche senza di noi.


Scopri di più
Mindfulness Sara Citro Mindfulness Sara Citro

La tua vacanza ogni giorno

Hai presente quando nel corso della giornata non ti ricordi cosa avevi mangiato per pranzo? 
Ci pensi e ripensi ma proprio non ti viene. 
Eppure è passata soltanto qualche ora!

Quando invece ti poni la stessa domanda in una giornata di vacanza, in un posto nuovo mai incontrato, cosa avevi mangiato a pranzo ti sovviene subito alla mente.

Come mai?

Hai presente quando nel corso della giornata non ti ricordi cosa avevi mangiato per pranzo? 
Ci pensi e ripensi ma proprio non ti viene. 
Eppure è passata soltanto qualche ora!

Quando invece ti poni la stessa domanda in una giornata di vacanza, in un posto nuovo mai incontrato, cosa avevi mangiato a pranzo ti sovviene subito alla mente.

Mindfulness Bergamo

Come mai?

🐚 L'esperienza del mangiare in un bar sulla spiaggia al mare è molto ricca di dettagli a cui prestare attenzione...e noi siamo tutti intenti a non perderne neanche uno.
La memoria immagazzina lucidamente istante per istante ciò che viviamo, e in un secondo momento è semplice ed immediato recuperare quel preciso ricordo.

🍃 Quando invece siamo immersi nella routine, il cervello pensa ad altro mentre il corpo mangia nel solito bar in pausa dal lavoro...e una moltitudine di dettagli viene persa.
Il colore del cibo, i visi delle persone sedute ai tavoli accanto, il profumo emanato dalla cameriera che ci serve da bere...tutti frammenti che l'attenzione consapevole non cattura, e quindi la memoria non registra.

🍉 Prova, almeno una volta al giorno, a vivere un'attività quotidiana come se fossi in "vacanza"...spalanca i 5 sensi, diventa curioso di tutto, lasciati sorprendere. 
C'è sempre qualcosa di unico e mai visto intorno a te, coglilo con lo stesso entusiasmo che ti accompagna nei viaggi.

Vissuti così, quegli attimi, non te li scorderai tanto facilmente, puoi starne certo.


Scopri di più
Psicologia Sara Citro Psicologia Sara Citro

Specchio specchio delle mie brame

A volte succede di pretendere troppa "perfezione".
Guardiamo la nostra immagine allo specchio e vorremmo incontrare una persona bella, performante, simpatica, forte, che non sbaglia, capace in tutto ciò che fa.

Ma quello che troviamo è solo una persona che delude le nostre aspettative, mai all'altezza dei nostri desideri.

In altri momenti invece ci sembra di intravedere l'essere perfetto che stiamo sognando, e per un attimo ci sentiamo felici e compiaciuti. Dopodiché il perfezionismo inizia subito a farci notare dove potremmo ancora migliorare, in cosa siamo ancora manchevoli... e così, non siamo davvero mai contenti.

Psicologo Bergamo

A volte succede di pretendere troppa "perfezione".
Guardiamo la nostra immagine allo specchio e vorremmo incontrare una persona bella, performante, simpatica, forte, che non sbaglia, capace in tutto ciò che fa.

Ma quello che troviamo è solo una persona che delude le nostre aspettative, mai all'altezza dei nostri desideri.

In altri momenti invece ci sembra di intravedere l'essere perfetto che stiamo sognando, e per un attimo ci sentiamo felici e compiaciuti. Dopodiché il perfezionismo inizia subito a farci notare dove potremmo ancora migliorare, in cosa siamo ancora manchevoli... e così, non siamo davvero mai contenti.

🌷 Quando succede il mio invito è di guardarsi dritto negli occhi, aprire le labbra in un bel sorriso, e sperimentare un senso di tenerezza nei propri confronti. Come se si avesse davanti un vecchio amico che non vediamo da molto tempo, che ne ha passate tante, e a cui vogliamo un gran bene.

Quella persona che vediamo ce la sta mettendo tutta per vivere come vorremmo, va bene esattamente così com'è.
È talmente unica e autentica che meriterebbe un fiore ogni volta che la guardiamo.

Proviamo ad amare ed onorare la sua umana e meravigliosa "imperfezione".


Scopri di più
Psicologa Bergamo e provincia - dott.ssa Sara Citro

Articoli curati dalla Dott.ssa Sara Citro, Psicologa, Psicoterapeuta ed insegnante Mindfulness.


INSTAGRAM

@menteconsapevole