Psicologia Sara Citro Psicologia Sara Citro

Ci guidano, ma le conosciamo davvero?

Le Emozioni. πŸŒžπŸŒ›

Misteriose presenze che orientano le nostre scelte, attivano i nostri corpi, ci fanno muovere nel mondo.

Ma quanto siamo davvero in contatto con loro?
Le conosciamo per nome?

Le Emozioni. πŸŒžπŸŒ›

Misteriose presenze che orientano le nostre scelte, attivano i nostri corpi, ci fanno muovere nel mondo.

Ma quanto siamo davvero in contatto con loro?
Le conosciamo per nome?

Spesso descriviamo la nostra esperienza in termini di azioni o di pensieri. Ma assai poco ci raccontiamo attraverso le emozioni.

Magari sentiamo che dentro di noi qualcosa si muove, ma facciamo una gran fatica a raccontarlo con il suo nome: gioia, tristezza, frustrazione, preoccupazione, serenitΓ , ecc.

Quanto Γ¨ ampio il nostro "vocabolario emotivo"? πŸŽ¨

Β· La prossima volta che ci capita qualcosa di significativo, nel bene o nel male, proviamo a dare attenzione alle emozioni che si muovono dentro di noi.
Β· Sentiamole nel corpo, in quali zone si stanno manifestando di piΓΉ.
Β· Scegliamo il nome che le rispecchi.
Β· E magari apriamoci con qualcuno, condividendo con quella persona ciΓ² che sentiamo: spesso nel raccontarci agli altri scopriamo nuove informazioni su di noi che prima ignoravamo.

🌜Diveniamo curiosi esploratori delle "galassie emotive" che si celano potenti dentro di noi.

Psicologa Bergamo - Emozioni

Scopri di piΓΉ
Psicologia Sara Citro Psicologia Sara Citro

A chi vuoi bene?

Quando Γ¨ stata l'ultima volta che hai detto "ti voglio bene" a qualcuno? πŸŒ·

Sei una persona che dice spesso queste 3 parole, o sei tra chi fa molta fatica a pronunciarle?

Ogni momento puΓ² essere un'opportunitΓ  per rivolgerle a chi sentiamo importante per noi, un amico, un familiare, un maestro, un collega.

Quando Γ¨ stata l'ultima volta che hai detto "ti voglio bene" a qualcuno? πŸŒ·

Sei una persona che dice spesso queste 3 parole, o sei tra chi fa molta fatica a pronunciarle?

Ogni momento puΓ² essere un'opportunitΓ  per rivolgerle a chi sentiamo importante per noi, un amico, un familiare, un maestro, un collega.

✳ Ci vuole coraggio per esporsi. 
✳ Ci vuole coraggio per far sentire all'altro la parte tenera di noi.

Soprattutto per chi non Γ¨ stato abituato nella sua vita a verbalizzare il proprio affetto...per chi Γ¨ cresciuto in una famiglia dove queste parole rappresentavano addirittura un "tabΓΉ".

Ma dedicarle a chi vogliamo bene non Γ¨ solo un atto d'amore verso l'altro, Γ¨ un gesto di affetto anche verso di noi. πŸŒΈ
Nel pronunciarle non possiamo fare a meno di emozionarci, di aprire il cuore alla parte piΓΉ preziosa di noi: i nostri affetti.

E se fosse "troppo" dirle guardando negli occhi la persona, si puΓ² sempre scriverle. 
Chi le leggerΓ  non potrΓ  che esserne grato.

Pensa a chi vuoi bene, e buttati...fa sentire a questa persona che gli vuoi bene! πŸ’š

Un giorno potresti pentirti di non averlo fatto.

Psicologa Bergamo - Affetto

Scopri di piΓΉ
Psicologa Bergamo e provincia - dott.ssa Sara Citro

Articoli curati dalla Dott.ssa Sara Citro, Psicologa, Psicoterapeuta ed insegnante Mindfulness.


INSTAGRAM

@menteconsapevoleο»Ώ